L'archivio d'artista - autori-vari - Johan & Levi - Libro Johan & Levi Editore
Go to page content

L'archivio d'artista

Princìpi, regole e buone pratiche

Tied to memory, archives have always spoken to the need to collect and safeguard evidence of the past. An artist’s archives are critically important both to preserving material evidence of participation in certain cultural circles and to determining, defending and certifying the authenticity of works while ensuring they can be accessed and shared. But what exactly is an artist’s archive and how is it structured? What legal measures and customs apply? How are successions organised, and what goes into drawing up an annotated catalogue? What skills and features make archives key reference tools for scholars and the marketplace?
This volume – created by AitArt (the Italian Association of Artists’ Archivists) for its course for curators of artists’ archives – addresses various perspectives and areas of specialisation, from humanistic-historical topics to economic-legal issues, as well as more practical considerations of filing and digitalisation. In seeking both to illustrate underlying principles and propose operating procedures, it outlines a full-fledged professional code of conduct, an invaluable guide for anyone needing to develop specific professional skills or in charge of overseeing the complex, invaluable ecosystem that is an artist’s archive.

Share

Indice testuale

Prefazione di Alessandra Donati e Filippo Tibertelli de Pisis
Princìpi deontologici di AitArt
I L’archivio d’artista
1 Funzione e ruoli dell’archivio d’artista di Gloria Manghetti
2 L’archivio d’artista: una “storia speciale” di Daniela Fonti
3 In archivio con Gabriella Benedini: artista e curatore per un progetto condiviso di Mariateresa Chirico
II Gli artisti e l’archivio
4 Io sono il mio archivio. L’archivio d’artista come tassonomia, manifesto, autoritratto di Cristina Baldacci e Maria Morganti
5 Archivi. L’artista tra passato e contingenza di Gabi Scardi
III La gestione dell’archivio
6 L’archivio d’artista: qualificazioni e disciplina giuridica di Alessandra Donati
7 Pubblico e privato nella gestione degli archivi di Claudia Palma
8 Associazioni, fondazioni, comitati: strutturare archivio e lasciti di Christian Romeo
IV Catalogazione e inventariazione nell’archivio d’artista
9 Raccolta e organizzazione del materiale iconografico, biografico, storico, critico di Ilaria Bernardi
10 L’archivio d’artista digitale: problemi, modelli e strumenti per la catalogazione di Elisabetta Modena
V Il catalogo ragionato
11 La redazione del catalogo ragionato in relazione alle procedure di verifica dell’autenticità dell’opera di Marilena Pasquali
12 Storia e stili del catalogo ragionato di Mattia Patti
13 Il catalogo ragionato online di Bitta Leonetti
14 Il catalogo ragionato per l’arte contemporanea di Cecilia Fontanelli
VI Autenticità e attribuzione dell’opera d’arte
15 Lo storico dell’arte: la sua funzione e il suo apporto culturale nella gestione e organizzazione dell’archivio e nella verifica dell’autenticità dell’opera di Filippo Tibertelli de Pisis
16 Comitati per l’esame delle opere e stesura e conservazione dei giudizi di autenticità di Maddalena Tibertelli de Pisis
17 L’opera falsa e l’archivio d’artista. Profili penali di Arianna Visconti
18 Tipologie e valore delle certificazioni di autenticità e delle certificazioni di provenienza di Alessandra Donati
VII La tutela del diritto d’autore e della privacy
19 Diritto d’autore: i diritti patrimoniali, l’utilizzo dell’immagine dell’opera, princìpi e casi pratici per la pubblicazione del catalogo di Lorenzo Attolico e Eliana Romanelli
20 L’archivio d’artista e il trattamento dei dati personali di Paolo Gallarati, Virginia Paparozzi e Edoardo Mombelli
VIII Conservazione e restauro
21 L’artista: la certificazione di autenticità per la tutela dell’integrità dell’opera di Alessandra Donati
22 Il restauro dell’opera e il rapporto con gli archivi di Isabella Villafranca Soissons
23 Archivi e “nuovi” media: tra memoria e feticcio di Iolanda Ratti
IX La circolazione delle opere in archivio
24 Il controllo sulla circolazione internazionale delle opere d’arte e dei beni culturali: profili normativi e procedure amministrative di Anna Pirri Valentini
25 Il prestito delle opere d’arte di Maria Grazia Longoni Palmigiano
26 L’assicurazione e l’archivio: opere, documenti e professionisti di Cristina Resti
27 Artisti, lasciti e diritto fiscale di Federico Trutalli e Franco Broccardi
X L’archivio d’artista e il mercato
28 L’archivio e la galleria di Manuela Cuccuru
29 L’archivio della MASSIMODECARLO. Pratiche di produzione e conservazione documentaria di Alessia Zombardo
30 Archivi e case d’asta di Mariolina Bassetti e Giulia Centonze
31 Le case d’asta e gli archivi: una riflessione di Roberta Dell’Acqua
XI Archivi d’artista, modelli virtuosi
32 Memorie, visioni, progetti degli archivi d’artista: interviste e confronti aperti di Ilaria Bignotti
Profili biografici
L'archivio d'artista

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.

Photo gallery main