Immaginare l'Unità d'Italia. Gli Etruschi a Milano tra collezionismo e tutela - autori-vari - Fondazione Luigi Rovati - Libro Johan & Levi Editore
Go to page content

Immaginare l'Unità d'Italia. Gli Etruschi a Milano tra collezionismo e tutela

Atti del convegno internazionale, 30-31 maggio 2019, Palazzo Litta, Milano

Italian edition only

The conference “Immaginare l’Unità d’Italia. Gli Etruschi a Milano tra collezionismo e tutela” was organized by the Superintendency of Archaeological, Artistic and Environmental Heritage for the Metropolitan City of Milan, the Municipal Council of Milan (Civico Museo Archeologico), the University of Milan (Department of Cultural and Environmental Heritage) and the Fondazione Luigi Rovati in connection with the exhibition Il Viaggio della Chimera. Gli Etruschi a Milano tra archeologia e collezionismo.

The proceedings of the conference, the second stage of an in-depth research project on the Etruscans, address subjects regarding the history and specificity of Etruscan archaeological collecting as a phenomenon connected from the mid-19th to the early 20th century with nationalistic aspirations that saw the history of this people as the first experience of territorial unification under a common identity.

The authors focus primarily on the major collectors who contributed to the development of archaeology in Italy, especially in connection with the city of Milan, interweaving the histories of the collections and of the institutions – universities, museums and institutes of research – that have taken up their physical and spiritual legacy of preservation and study. Attention then shifts to the close connection between collecting and preservation, addressing the evolution of activities and measures for the protection of antiquities all the way from the period prior to Italian unification up to the present national legislation with reference also to particular cases in the modern era.

Topics Archeology
Collectionism
Collection Atti
Publisher Fondazione Luigi Rovati
Size 16,5 x 24 cm
Pages 304 pages
Illustrations 100 images b/w
Published on 10/2020
ISBN 9788831338028
 

Share

Indice testuale

Fabrizio Slavazzi


Il collezionismo di antichità a Milano nei secoli XVIII e XIX: linee di lettura


Giulio Paolucci


All’inizio del collezionismo etrusco a Milano: le raccolte Biondelli e Ancona


Margherita Bolla


Il collezionismo etrusco a Verona fino al XIX secolo


Giorgio Baratti


Dalla collezione alla formazione. Evan Gorga e la collezione didattica dell’Università Cattolica di Milano


Claudia Lambrugo e Lorenzo Napodano


Affari di famiglia: materiali etruschi nella collezione Sambon


Raffaele Carlo de Marinis


Pompeo Castelfranco archeologo, studioso e collezionista


Giovanna Bagnasco Gianni


Elia Lattes a Milano al tempo del collezionismo ottocentesco


Anna Provenzali


In una penombra discreta: Emilio Seletti e le Civiche Raccolte Archeologiche


Lionel Pernet


Le antichità della collezione des Vergers al Museo Cantonale di Losanna


Gregory Warden


Gli Etruschi a Philadelphia: veri e falsi


Maurizio Sannibale


Gli Etruschi in Vaticano negli anni di Bartolomeo Nogara, pioniere dell’etruscologia


Filippo Delpino


Tra Risorgimento e Unità: gli Etruschi da Carlo Alberto, a Cesare Correnti, a Ruggiero Bonghi


Maurizio Harari


Italiani, gli Etruschi?


Giuseppe Sassatelli


Alle origini dell’Istituto Nazionale di Studi Etruschi: ricerca, tutela e valorizzazione


Francesco Muscolino


Il collezionismo archeologico e la tutela in Italia dalle norme preunitarie alla legislazione vigente


Elisabetta Fusar Poli


Serbare per consegnare. Collezioni e diritto nell’età liberale


Paola Desantis


“La città di Milano guarda a Spina”: vicende di una assegnazione fra tutela e valorizzazione


Bibliografia

Immaginare l'Unità d'Italia. Gli Etruschi a Milano tra collezionismo e tutela

Enter the code for the download.

Enter the code to activate the service.

Photo gallery main