Traversing a varied and enchanting landscape with forays into the fields of geography, art, architecture, design, cartography and film, Giuliana Bruno’s Atlante delle emozioni is a highly original endeavor to map a cultural history of spatio-visual arts. In an evocative montage of words and pictures she emphasizes that “sight” and “site” but also “motion” and “emotion” are irrevocably connected. Visually luscious and daring in conception, Bruno opens new vistas and understandings at every turn.
PROLOGO
I. ARCHITETTURA
1. Site-seeing: a zonzo per la cine-città
2. Geografia delle immagini in movimento
II. VIAGGIO
3. Viaggaire in interni: a “casa” nel cinema
4. Modellare lo spazio del viaggio
III. GEOGRAFIA
5. Architettura d'interni
6. Percorsi tattili: dipinti di vedute e storie pittoresche
IV. ARTE DELLA MAPPATURA
7. Atlante delle emozioni
8. Archivio delle immagini emozionali
V. DESIGN
9. M come mappa: arte, abbigliamento, architettura come Peter Greenaway
10. Cinema e “architexture” museali: digressione con l'Atlante di Gerhard Richter
VI. CASA
11. Vedute da casa
12. Il mio “Viaggio in Italia”